Vai ai contenuti

Accessibilità - Motonautica Zanca

Motonautica Zanca Salò BS
Salta menù
Motonautica Zanca Salò BS
O f f i c i a l   D e a l e r
Motonautica Zanca Salò BS
Moronautica Zanca Salò
Concessionaria Motonautica Zanca Salò BS
Motonautica Zanca Salò BS
Salta menù
O f f i c i a l   D e a l e r
Dichiarazione di Accessibilità di motonauticazanca.it

Responsabile dell'accessibilità (RTD):  webmaster@motonauticazanca.it

Il Nostro Impegno per l'Accessibilità

Crediamo fermamente che i nostri prodotti e siti web debbano essere accessibili a tutti. Per questo motivo, ci impegniamo costantemente per garantire che questo sito rispetti le normative vigenti e le migliori pratiche di settore in materia di accessibilità.

Nonostante la nostra classificazione come microimpresa ci escluda da alcuni obblighi, la nostra dedizione a migliorare l'esperienza utente rimane una priorità. Effettuiamo verifiche annuali per monitorare i progressi e pianifichiamo miglioramenti continui per assicurare un ambiente digitale inclusivo per tutti i nostri utenti.

Stato di conformità:  Parzialmente conforme

Nella nostra Dichiarazione di Accessibilità, facciamo riferimento a specifici codici di non conformità. Questi codici derivano dai requisiti tecnici di accessibilità stabiliti dalla Legge 4/2004 (cosiddetta "Legge Stanca") e sono mappati ai Criteri di Successo delle WCAG 2.1 (Web Content Accessibility Guidelines), lo standard internazionale per l'accessibilità del web.

Comprendere questi codici ti aiuterà a capire meglio le aree su cui stiamo lavorando per migliorare l'accessibilità del nostro sito. Ogni codice inizia con "C.9." che indica la sezione dei requisiti tecnici italiani.

Ecco una spiegazione dei codici che potresti trovare:

   C.9.1.1.1 (Corrispondente a WCAG 1.1.1 - Contenuto non testuale)

       Significato: Questo requisito assicura che tutti i contenuti non testuali (come immagini, icone, grafici o video senza audio descritto) abbiano un'alternativa testuale (es. un "testo alternativo" o una trascrizione). Questo permette a chi usa screen reader di comprendere il contenuto, o a chi non può visualizzare le immagini di capire di cosa si tratta.

       Obiettivo: Rendere comprensibili tutti gli elementi, anche se non sono visibili o se si usano tecnologie assistive.

   C.9.1.3.1 (Corrispondente a WCAG 1.3.1 - Informazioni e relazioni)

       Significato: Questo codice riguarda la struttura logica e le relazioni tra le diverse parti del contenuto. Ad esempio, assicura che i titoli siano correttamente formattati, che le liste siano identificate come tali e che i campi dei moduli siano associati alle loro etichette.

       Obiettivo: Permettere alle tecnologie assistive di interpretare correttamente la struttura e il significato delle informazioni, facilitando la navigazione e la comprensione.

   C.9.1.3.5 (Corrispondente a WCAG 1.3.5 - Scopo del campo di input)

       Significato: Questo requisito fa sì che lo scopo di un campo di input (ad esempio, "nome", "email", "indirizzo") sia programmaticamente identificabile. Questo aiuta in particolare le persone con disabilità cognitive o motorie che usano moduli, in quanto i browser possono offrire suggerimenti di auto-compilazione.

       Obiettivo: Semplificare la compilazione dei moduli e ridurre la possibilità di errori.

   C.9.1.4.1 (Corrispondente a WCAG 1.4.1 - Uso del colore)

       Significato: Indica che il colore non deve essere l'unico mezzo per trasmettere informazioni, indicare un'azione o distinguere un elemento visivo. Ad esempio, se un link è solo di colore diverso senza sottolineatura, chi non percepisce i colori potrebbe non riconoscerlo come link.

       Obiettivo: Assicurare che le informazioni siano accessibili a chi ha difficoltà a distinguere i colori o utilizza schermi in bianco e nero.

   C.9.1.4.3 (Corrispondente a WCAG 1.4.3 - Contrasto minimo)

       Significato: Richiede che il testo e le immagini di testo abbiano un contrasto sufficiente rispetto allo sfondo (rapporto di almeno 4,5:1). Questo rende il testo leggibile per un'ampia gamma di utenti, inclusi quelli con ipovisione.

       Obiettivo: Garantire la leggibilità dei contenuti testuali per tutti gli utenti.

   C.9.1.4.5 (Corrispondente a WCAG 1.4.5 - Immagini di testo)

       Significato: Questo criterio sconsiglia l'uso di immagini contenenti testo, a meno che non sia strettamente necessario (ad esempio, per loghi o stili particolari). Questo perché il testo in un'immagine non può essere ingrandito facilmente o letto da uno screen reader come il testo vero e proprio.

       Obiettivo: Favorire l'utilizzo di testo vero e proprio per una migliore scalabilità e leggibilità.

   C.9.1.4.11 (Corrispondente a WCAG 1.4.11 - Contrasto non testuale)

       Significato: Simile al contrasto del testo, questo requisito estende l'obbligo di contrasto anche agli elementi dell'interfaccia utente (come i bordi dei pulsanti, i contorni dei campi di input) e agli oggetti grafici (come le icone che trasmettono significato). Richiede un rapporto di contrasto di almeno 3:1.

       Obiettivo: Rendere distinguibili e utilizzabili tutti i componenti interattivi e gli elementi grafici chiave.

   C.9.2.4.7 (Corrispondente a WCAG 2.4.7 - Focus visibile)

       Significato: Ogni elemento con cui si può interagire tramite tastiera (link, pulsanti, campi modulo) deve avere un indicatore di messa a fuoco chiaro e visibile (ad esempio un bordo o una colorazione diversa) quando viene selezionato tramite tasto TAB.

       Obiettivo: Permettere agli utenti che navigano solo con la tastiera di sapere sempre su quale elemento si trovano.

   C.9.3.3.2 (Corrispondente a WCAG 3.3.2 - Etichette o istruzioni)

       Significato: Per tutti i moduli, questo criterio richiede che siano fornite etichette chiare o istruzioni esplicative per aiutare gli utenti a capire quali dati inserire e in quale formato.

       Obiettivo: Facilitare la corretta compilazione dei moduli per tutti gli utenti, prevenendo errori.

   C.9.4.1.2 (Corrispondente a WCAG 4.1.2 - Nome, ruolo, valore)

       Significato: Questo requisito assicura che per ogni elemento dell'interfaccia utente, il "nome" (etichetta), il "ruolo" (es. pulsante, link, campo testo) e il "valore" (stato attuale, es. selezionato/deselezionato) possano essere determinati programmaticamente dalle tecnologie assistive.

       Obiettivo: Garantire che gli elementi interattivi siano correttamente riconosciuti e utilizzati da screen reader e altre tecnologie.

Alcuni di questi problemi potrebbero non permettere una navigazione efficace tramite l’utilizzo di tecnologie assistive.
Ci impegniamo costantemente per affrontare e risolvere le non conformità relative a questi requisiti, al fine di rendere il nostro sito pienamente accessibile a tutti.


Segnalare Problemi di Accessibilità

Abbiamo implementato un Meccanismo di Feedback per permettere a chiunque di segnalarci eventuali difetti di accessibilità riscontrati sul sito. Questo strumento è essenziale per noi per garantire la conformità alla Legge n.4 del 9 gennaio 2004, aggiornata dal Decreto Legislativo n.106 del 10 agosto 2018, che regola l'accessibilità digitale.

Puoi usarlo per:

Notificare difetti di conformità ai principi di accessibilità.
Chiedere un riscontro su informazioni che ritieni inaccessibili.
Richiedere un adeguamento dei sistemi informatici a disposizione degli utenti.
Per segnalare qualsiasi caso di inaccessibilità su questo sito, è sufficiente inviare un'email a: webmaster@motonauticazanca.it


Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione ad AgID, tramite pec, al seguente indirizzo: protocollo@pec.agid.gov.it

Redazione della dichiarazione di accessibilità

Questa dichiarazione è stata creata il 28 giugno 2025



ADDRESS:

Lorem Ipsum
Dolor sit amet, 12
12345 Consectetur (Adipiscing)

line
OPENING HOURS

Mon - Thu: 11am - 1am
Friday: Only for Lunch
​​Sat - Sun: 12am - 1am
Line
Motonautica Zanca di Zanca Marino e figli s.n.c. Via Pietro da Salò 113 25087 Salò BS – Tel: +39 0365 43476
C.F-P.I. 02358100986


Torna ai contenuti